| DANNEGGIAMENTO | PROBABILI CAUSE | AZIONI CORRETTIVE | |
|---|---|---|---|
| Rumorosità | Rumorosità metallica molto acuta | Scarsa lubrificazione | Migliorare la lubrificazione | 
| Gioco troppo esiguo | Correggere il gioco | ||
| Scarso accoppiamento | Indagare sul metodo di montaggio e di fissaggio | ||
| Carico eccessivo | Verificare tolleranze di albero ed alloggiamento | ||
| Rumorosità metallica bassa | Superficie delle piste "brinellata" | Evitare carichi d'urto. Attenzione a montaggi non corretti. | |
| Rumorosità regolare | Ruggine e danneggiamenti | Controllare e sostituire le tenute e ri-lubrificare | |
| Superficie delle piste sfaldata | Migliorare la lubrificazione e controllare accoppiamento, gioco e metodo di fissaggio | ||
| Rumorosità irregolare | Ingresso di corpi estranei | Controllare e sostituire le tenute e ri-lubrificare | |
| Gioco eccessivo | Correggere il gioco | ||
| Danneggiamenti e sfaldatura dei corpi volventi | Ridurre il carico e/o il gioco | ||
| Rumorosità variabile | Gioco variabile a causa delle variazioni di temperatura | Controllare l'accoppiamento tenendo in considerazione il materiale dell'alloggiamento e la temperatura | |
| Danneggiamenti alle piste | Migliorare la lubrificazione e controllare accoppiamento, gioco e metodo di fissaggio | ||
| Elevate vibrazioni | Sfaldatura della pista e dei corpi volventi | Migliorare la lubrificazione e controllare accoppiamento, gioco e metodo di fissaggio | |
| Ingresso di corpi estranei | Controllare e sostituire le tenute e ri-lubrificare | ||
| Gioco eccessivo | Correggere il gioco | ||
| Alloggiamenti scarsi | Accertarsi che spallamento e diametro di accoppiamento siano perpendicolari | ||
| Eccessiva generazione di calore | Gioco troppo esiguo | Correggere il gioco | |
| Alloggiamenti scarsi | Accertarsi che spallamento e diametro di accoppiamento siano perpendicolari | ||
| Carico eccessivo | Verificare tolleranze di albero ed alloggiamento | ||
| Scarsa lubrificazione | Migliorare la lubrificazione | ||
| Rotazione nelle sedi | Mantenere gli accoppiamenti consigliati tra albero e alloggiamento | ||
| Difetto di lubrificazione | Eccessiva quantità di grasso | Usare una giusta quantità di lubrificante | |
| Ingresso di corpi estranei | Controllare e sostituire le tenute e ri-lubrificare | ||
| Sfaldature | Sfaldatura su un lato della pista | Eccessivo carico assiale per accoppiamento impreciso o dilatazione assiale | Adottare un accoppiamento libero tra l'anello esterno del cuscinetto e la sede, per consentire la dilatazione assiale | 
| Sfaldatura della pista ad eguale passo dei corpi volventi | Piste brinellate durante il montaggio | Montare con cura | |
| Corrosione dovuta a soste prolungate | Applicare protezioni anti-corrosione | ||
| Sfaldatura prematura sulla pista e dei corpi volventi | Carico eccessivo | Controllare accoppiamento Correggere il gioco Utilizzare la giusta quantità di lubrificante  | 
		|
| Gioco troppo esiguo | |||
| Scarsa lubrificazione | |||
| Accoppiamento inesatto | |||
| Corrosione | |||
| Sfaldatura sui bordi della pista | Accoppiamento inesatto ed eccentricità | Montare e centrare con maggiore precisione | |
| Flessione dell'albero | Utilizzare cuscinetti con gioco interno maggiore | ||
| Imprecisione geometrica di albero ed alloggiamento | Verificare la corretta geometria della sede | ||
| Sfaldatura della pista | Scarsa precisione nell'alloggiamento | Verificare la corretta geometria della sede | |
| Impronte | Indentamento della pista ad eguale passo dei corpi volventi | Carichi d'urto durante il montaggio o manipolazione impropria | Maneggiare con maggiore cura | 
| Carico statico eccessivo | Controllare il carico statico | ||
| Impronte | Ingresso di corpi estranei (particelle estranee, etc.) | Accertare la pulizia dei componenti e l'integrità delle tenute | |
| Grippaggio | Scolorimento della pista e della superficie dei corpi volventi Le superfici perdono durezza  | 
			Carico eccessivo | Controllare accoppiamento | 
| Gioco troppo scarso | Correggere il gioco | ||
| Scarsa lubrificazione | Utilizzare una giusta quantità di lubrificante | ||
| Accoppiamento inesatto | Controllare il metodo di accoppiamento | ||
| Bruciature elettriche | Formazione di scanalature longitudinali od ondulazioni | Fusione generata dallo scoccare di un arco elettrico | Migliorare la messa a terra e l'isolamento del cuscinetto | 
| Incrinature | Incrinature sulle superfici della pista | Carichi d'urto eccessivi | Correggere il carico | 
| Accoppiamento con elevata interferenza | Usare accoppiamenti corretti | ||
| Aumento della sfaldatura e riduzione di durezza; saldatura dell'anello interno all'albero | Assicurare una corretta geometria di albero ed alloggiamento | ||
| Angolo del raggio di raccordo troppo ampio | Correggere raggio di raccordo | ||
| Incrinature dei corpi volventi | Carichi d'urto eccessivi | Correggere il carico | |
| Gioco interno eccessivo | Controllare accoppiamento e gioco | ||
| Rottura della gabbia | Momenti ribaltanti | Montare con cura | |
| Impulso ad alta velocità e forte accelerazione | Garantire un rotolamento uniforme | ||
| Lubrificazione inadeguata | Controllare lubrificante e sistema di lubrificazione | ||
| Ingresso di corpi estranei nel cuscinetto | Migliorare la tenuta | ||
| Slittamento | Abrasione della superficie della pista e dei corpi volventi | Grasso rinsecchito | Utilizzare grasso tenero | 
| Forte accelerazione in fase di avviamento | Controllare l'accelerazione | ||
| Abrasione | Elevata abrasione di pista, corpo volvente e gabbia | Ingresso di corpi estranei | Migliorare la tenuta Migliorare la lubrificazione  | 
		
| Corrosione | |||
| Scarsa lubrificazione | |||
| Rotazione nelle sedi | Accoppiamento lento | Correggere le tolleranze e l'accoppiamento | |
| Montaggio non corretto | Aumentare l'accoppiamento con interferenza | ||
| Falsa brinellatura | Vibrazione a cuscinetto fermo (non rotante) | Isolare il cuscinetto dalle vibrazioni Utilizzare olio come lubrificante Applicare un precarico  | 
		|
| Leggere oscillazioni durante l'applicazione | |||
| Corrosione | Ruggine all'interno del cuscinetto | Immagazzinamento improprio | Conservare e maneggiare con cura | 
| Condensa | |||
| Ruggine sulla superficie di accoppiamento | Sfregamento | Aumentare l'accoppiamento con interferenza | |
| Carico fluttuante | Utilizzare olio come lubrificante | ||
| Corrosione | Ingresso di acidi, alcali o gas | Controllare le tenute | |
| Reazione chimica col lubrificante | Utilizzare un corretto lubrificante | ||